Destinando il tuo 5×1000 a La Rondine contribuirai a sostenere le persone con fragilità del tuo territorio!
Scegliere a chi donare il tuo 5×1000 non costa nulla, non è una tassa, ma una quota di imposte cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni non lucrative che svolgono attività di utilità sociale.
Scegli La Rondine: indicando il codice fiscale 01486880170
COSA SAPERE SUL 5X1000
Chi può firmare per il 5×1000?
Il 5×1000 può essere firmato da tutte le persone fisiche che presentano la denuncia dei redditi. Se invece lavori in una azienda, puoi diventare nostro ambasciatore e presentare a colleghi/e e alla direzione la nostra cooperativa chiedendo di devolvere il loro 5×1000 a La Rondine.
Il 5×1000 è obbligatorio?
Il 5×1000 non è una tassa in più, ma una quota di imposte cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni non lucrative che svolgono attività di utilità sociale. Se si decide di non firmare la stessa quota del 5 per mille della propria IRPEF resterà allo Stato.
Devolvere il 5×1000 costa?
No. Destinare il 5×1000 significa esercitare la scelta di sostenere una ONLUS attraverso uno strumento gratuito messo a disposizione dallo Stato.
Ho il modello CU (EX CUD) ma non presento dichiarazione dei redditi posso devolvere il 5 per mille?
Sì, le persone che hanno il modello CU (ex CUD) ma non presentano la dichiarazione dei redditi possono comunque destinare il loro 5×1000 a La Rondine!Basta compilare la parte recante l’indicazione “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” scrivendo il Codice Fiscale 01486880170, firmare nell’apposito riquadro (vedi immagine) e consegnare la CU in busta chiusa presso gli uffici della nostra cooperativa. Provvederemo noi gratuitamente a recapitarlo agli uffici competenti!
Resta aggiornato su tutte le novità e gli eventi promossi dalla Cooperativa La Rondine. Iscriviti alla nostra newsletter!
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.