Progetto sostenuto dall'Otto per Mille della Tavola Valdese - anno 2020 www.ottopermillevaldese.org
È un progetto gratuito a sostegno delle persone con demenza e delle loro famiglie. Un’occasione di incontro, scambio e supporto con esperti.
Per la sua incidenza in termini di stress e isolamento sociale la demenza è definita anche una “malattia famigliare”, per questo il Caffè Alzheimer presta attenzione non solo alle persone con demenza ma anche alla rete famigliare.
A chi è rivolto:
- Persone affette da demenza lieve o moderata: per rispondere ai bisogni di inclusione, socializzazione, e offrire la possibilità di svolgere attività mirate alla stimolazione delle capacità residue;
- Famiglie: il familiare dell’anziano con deterioramento cognitivo ha un ruolo fondamentale nella cura e necessita di supporto per una gestione equilibrata e corretta della situazione;
- Assistenti familiari: gli assistenti famigliari sono le figure a cui viene affidata la cura delle persone sole o con le famiglie lontane. Per questa ragione il servizio è rivolto anche ai caregiver esterni al nucleo famigliare, ma che hanno un importante ruolo di accudimento e cura delle persone anziane.
- La comunità: perché dal benessere delle famiglie dipende il benessere di tutto il contesto in cui viviamo. Inoltre alcune attività del Caffè Alzheimer saranno organizzate in luoghi di particolare interesse (come musei, luoghi di aggregazione,ecc.) o in collaborazione con gruppi attivi sul territorio (scuole, associazioni, ecc.).
Cosa offre e dove:
- Lonato del Garda: due incontri a settimana
- Castenedolo: un incontro a settimana
Come si accede:
Se vuoi avere maggiori informazioni scrivi compilando il modulo qui sotto o chiama lo 0302629716
Aiutaci a supportare le persone con demenza e le loro famiglie. Grazie al tuo contributo potranno continuare ad usufruire del servizio gratuitamente.
Dona Ora